Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Sicilia: i nuovi peperoni gialli e rossi di Cora Seeds nell'esperienza dei produttori

Il segmento del peperone si arricchisce con due nuove proposte dell'azienda sementiera Cora Seeds: il peperone giallo CRX 60030 F1 (in fase di iscrizione) e il rosso CRX 60047 F1, che ha preso il nome di BUFFALO F1.




Si tratta di due nuovi ibridi che sarà presto possibile visitare direttamente in campo, in Sicilia, insieme allo staff tecnico di Cora Seeds, previo appuntamento telefonico.

La disponibilità all'allestimento del campo dimostrativo è stata fornita dall'azienda agricola Occhipinti di Santa Croce Camerina (RG), vicino Vittoria. FreshPlaza ha raggiunto telefonicamente Guglielmo Occhipinti per raccogliere la sua testimonianza.



"Siamo specializzati nella coltivazione di peperone da 15 anni - spiega Guglielmo - cui dedichiamo una superficie di 4 ettari sotto serra. Ne produciamo mediamente 240 tonnellate l'anno, equamente suddivise tra tipologia gialla e rossa. Inoltre, coltiviamo anche pomodoro e melanzane tonde e lunghe".



I trapianti di peperone presso l'azienda Occhipinti sono stati effettuati dal 15 ottobre al 10 novembre; quelli delle nuove varietà Cora Seeds a inizio novembre: "Trapiantare il peperone a gennaio per allestire una serra dimostrativa è un gioco da ragazzi; farlo invece in pieno inverno è tutta un'altra storia - spiega Guglielmo - ma è proprio così che si vede di che pasta è fatta la pianta e come se la cava in condizioni climatiche difficili".

Tanto più che l'inverno siciliano, anche se quest'anno non ha visto bruschi cali delle temperature, è stato però molto rigido: "Quando la temperatura del terreno permane fredda a lungo, le piante sono soggette ad uno squilibrio fisiologico, in quanto lo sviluppo dell'apparato radicale rallenta."



I motivi della scelta del peperone giallo CRX 60030 F1 e di quello rosso Buffalo F1 della Cora Seeds sono presto spiegati da Guglielmo Occhipinti: "Il frutto del Buffalo è consistente, di notevole colore, elevato peso specifico e alta uniformità. E' un peperone che si farà strada. Il giallo presenta una pianta compatta, ma molto produttiva. Il frutto è eccellente, con molti argomenti a suo favore. Sta comunque sempre a noi produttori trarre il meglio da queste varietà: le colture hanno bisogno prima di tutto di amore, passione e dedizione. Noi con le nostre piante ci parliamo come fossero persone! E i risultati si vedono!"



Il punto sulla stagione commerciale
Il raccolto dei peperoni presso l'azienda Occhipinti è cominciato a marzo. "La quotazione iniziale è stata abbastanza remunerativa, intorno a 1,50 euro/kg; successivamente si è assestata intorno a 1-1,30 euro/kg. Il peperone è una coltivazione costosa; inoltre si tratta di un prodotto ben più leggero, in termini di peso, rispetto a pomodori, cetrioli o anche melanzane. Pertanto, per essere remunerativa, la produzione deve essere relativamente abbondante. Noi, per fortuna, non abbiamo sofferto troppi danni dal Tomato spotted wilt virus (TSWV), come in altri areali (leggi notizia FreshPlaza del 10/04/2013)."

Note tecniche sui peperoni Cora Seeds:
PHANTOM F1 (CRX 60030)
Tipologia: 1/2 lungo giallo Pianta: di buona taglia e vigore, coprente
Ciclo: medio
Frutto:9x15 cm, pesante
Note: molto produttivo, indicato per colture in serra, ottimo negli areali siciliani
Resistenze: HR TMV-0, IR Tswv



Buffalo F1

Tipologia: 3/4 lungo
Pianta: buona taglia e vigore, coprente e compatta
Ciclo: medio
Frutto:11x15 cm, molto pesante Note: molto produttivo, indicato per colture in serra, ottimo negli areali siciliani
Resistenze: HR PMMV-1-2-3, IR Tswv



I produttori interessati sono pregati di contattare:
Raffaele Mercolillo
Agente di zona Cora Seeds
Cell.: (+39) 335 7817279
E-mail: [email protected]
Provincia: RAGUSA

Antonio Putrino
Agente di zona Cora Seeds
Cell.: (+39) 328 1826334
Email: [email protected]
Provincie: MESSINA, CATANIA, SIRACUSA, ENNA, CALTANISSETTA, RAGUSA

Andrea Casadei
Responsabile Tecnico Italia
Cell.: (+39) 331 6088896
Email: [email protected]
Web: www.coraseeds.com