Per assistere le aziende agricole, che aderiscono ai disciplinari di produzione integrata regionali e ai programmi delle Organizzazioni dei Produttori che, sempre più spesso, richiedono il controllo e la taratura delle irroratrici, è attivo il SeTI, il Servizio di controllo e Taratura delle macchine Irroratrici, attivato dall'ALSIA gratuitamente, con emissione finale di un rapporto di prova, riconosciuto come certificazione dagli organismi di controllo.
L'appuntamento è fissato per il 16 aprile, alle ore 10.00, presso il Comune di Cancellara (PZ). La giornata sarà articolata secondo due diverse modalità. in aula saranno affrontate le seguenti tematiche:
- componenti delle macchine irroratrici e principi che regolano la polverizzazione della miscela fitoiatrica;
- trasporto delle gocce verso il bersaglio e principali problematiche ambientali legate alla distribuzione degli agrofarmaci;
- vantaggi di una corretta distribuzione ai fini di una maggiore efficacia del trattamento ed illustrazione sintetica delle procedure ENAMA di controllo e regolazione delle irroratrici.