Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Ismea: marzo riporta il segno positivo sui mercati agricoli

Marzo riporta il segno positivo in campagna, dopo le flessioni dei prezzi registrate in avvio di anno. E' quanto rileva Ismea sulla base dell'indice dei prezzi alla produzione dei prodotti agricoli, che nel mese in esame, si è attestato a 144 (base 2000=100), facendo registrare un incremento dell’1,1% su febbraio 2013 e del 10,2% su marzo 2012.

Per quanto riguarda l'ortofrutta, l'aggregato delle coltivazioni avanza nel mese mediamente dell’1,4%, con contributo particolarmente positivo da parte degli ortaggi, che recuperano l'8,4% su febbraio grazie soprattutto al buon andamento dei listini di pomodori e patate.

Anche la frutta chiude il mese con un aumento del 3% dei valori all’origine, con mele e pere che registrano variazioni positive, piuttosto sostenute per queste ultime (+9,3%), in vista dell’approssimarsi della fine della campagna di commercializzazione.

Il confronto su base tendenziale si conferma ampiamente positivo per tutte le colture vegetali - mediamente il differenziale con marzo 2012 è del 19% - con incrementi a due cifre per quasi tutti i settori. Guida i rialzi l’olio di oliva (+40%), che ha recuperato, a partire dall’estate scorsa, le pesanti flessioni accusate nella prima parte del 2012. A seguire vino e frutta con incrementi superiori al 27%, ortaggi (+20,6%), sementi (+12,6%) e cereali (+8%).

L’Indice dei prezzi è consultabile su http://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/346.
Data di pubblicazione: