Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

De Kas: mangiare in una serra ad Amsterdam (Paesi Bassi)

Si tratta di un bel ristorantino, aperto dal lunedì al sabato dalle 12 alle 14 e dalle 18.30 alle 22: come vedete gli orari sono quelli tipici del nord Europa e non quelli lunghissimi della ristorazione mediterranea. In più c’è la chiusura del 30 aprile, giorno in cui i Paesi Bassi festeggiano la propria Regina (dal prossimo anno, data la recente abdicazione, il proprio Re).

La particolarità del De Kas è di essere stato ricavato all’interno di una grande serra, vicino alla quale ci sono altre serre che vengono utilizzate per coltivare verdure, ortaggi, essenze mediterranee e fiori mangerecci. Pare che addirittura il fondatore del De Kas, Gert Jan Hageman, si possa trovare ogni giorno impegnato nella coltivazione, innaffiatura, seminatura e raccolto dei prodotti dei campi e delle serre del ristorante. Tutto quello che non può essere coltivato in loco viene acquistato dalle fattorie che circondano Amsterdam.



Il De Kas si trova nel Frankendael Park, tra la Rembrandt Tower e le facciate novecentesche del Water­graafs­meer, e si presenta come un’oasi di calma, relax e buon cibo, nata nel 1962 dal salvataggio di una serra alta 8 metri che doveva essere demolita.
Data di pubblicazione: