Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Fa tappa a Faenza (RA) il format di educazione alimentare ideato da Alimos

"Alegra porta adulti e bambini "A scuola di frutta"

Imparare fin da piccoli a combinare in maniera equilibrata ingredienti diversi, superando il pregiudizio nei confronti di alcuni cibi grazie ad un percorso di valorizzazione del momento di preparazione della merenda.


I laboratori sono offerti da Alegra Apofruit e Orogel.

Questo l’obiettivo di "A scuola di frutta", il format di educazione alimentare ideato da Alimos e offerto dalle aziende Alegra, Apofruit Italia e Orogel Fresco in nove regioni italiane nel contesto della quarta annualità di Frutta nelle scuole, programma comunitario gestito dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.


Il kit di lavoro.

L’attività consiste in un laboratorio interattivo in cui, guidati da un esperto di alimentazione (una dietista qualificata), genitori e figli vengono coinvolti contemporaneamente in un alternarsi di momenti di apprendimento teorico e pratico che ha come risultato finale la preparazione collettiva di una serie di ricette a base di frutta da degustare insieme alla fine delle due ore abbondanti di incontro.


I bimbi prendono appunti durante lo svolgimento del laboratorio.

"A scuola di frutta" ha fatto tappa questa settimana a Faenza (RA), sede di Alegra-Agrintesa, l’azienda che si occupa di gestire le distribuzioni di frutta e verdura per circa 133.000 bambini di oltre 700 scuole in Emilia-Romagna, Toscana e Umbria.


Il laboratorio ha fatto tappa alla Don Milani di Faenza.

"Frutta nelle scuole è un programma cui Alegra-Agrintesa tiene in particolar modo e siamo molto contenti, dopo aver sempre partecipato nelle scorse annualità come partner, di essere quest’anno capofila del raggruppamento di imprese che lavora nel lotto che comprende anche l’Emilia-Romagna perché questo ci permette sia lavorare sul nostro territorio valorizzandone le peculiarità sia di poter trasmettere i valori che il nostro sistema rappresenta. Valori che non sono solamente quelli della produzione in sé, ma anche quelli legati alle proprietà salutistiche dell’ortofrutta e all’educazione ad una sana e corretta alimentazione". Così ha commentato Cristian Moretti, direttore di Agrintesa, intervenuto personalmente alla scuola faentina Don Milani dove si è tenuto il laboratorio A Scuola di Frutta.


La preparazione della ricetta si conclude con l'invenzione di uno slogan per invogliare l'assaggio.

Le immagini dei diversi appuntamenti di "A scuola di frutta" e, soprattutto, delle ricette inventate e realizzate durante i diversi laboratori in giro per l’Italia sono reperibili online all’indirizzo www.alimentalasalute.it.


Data di pubblicazione: