Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Sicilia: quotazioni in calo per il peperone

L'azienda agricola siciliana Susino Giovanni vanta una tradizione pluriennale nella coltivazione di peperoni, annoverando 50.000 mq destinati esclusivamente al prodotto.

"A livello commerciale, l'inizio della campagna è andato bene, mentre nelle ultime settimane si è registrato un crollo netto, con prezzi di vendita scesi sotto il costo di produzione. Ciò probabilmente si deve a un eccesso di prodotto nazionale causato dalle temperature più elevate e anche alle importazioni estere (Spagna in primis) - racconta a FreshPlaza Giovanni Susino - A livello di qualità, invece, è stata un'ottima annata".

L'azienda solitamente effettua due trapianti di peperoni; uno è già terminato, mentre l'altro sta cominciando. Relativamente al primo trapianto, si sono raccolte 150.000 tonnellate di prodotto coltivato in ambiente protetto su 25.000 mq.

Le varietà coltivate dall'azienda sono Crucero, Airone e Cariddi (foto sopra a lato). "Il Cariddi è una buona varietà, anche se la pianta si dimostra un po' debole a confronto con la pianta del Crucero che appare più robusta. Il quantitativo dei frutti risulta migliore per il Cariddi, ma quelli di varietà Crucero risultano più quadrati e più omogenei."

I canali di vendita aziendali sono quelli locali all'ingrosso (mercati di S.Croce e Vittoria) e presso altre ditte.

L'obiettivo dell'azienda è la qualità. "Con un prodotto di buona qualità si può combattere e si possono affrontare tante sfide. La migliore difesa è l'attacco - conclude Giovanni - quindi stiamo realizzando altri inserimenti di serre, per esempio, per poter meglio competere."

Il confezionamento dei peperoni avviene in cartone e plastica, a seconda della destinazione.

A confermare l'andamento commerciale al ribasso del peperone siciliano è anche Gaetano Gulino (foto qui sotto) dell'azienda F.lli Gulino Srl, uno degli operatori del mercato di S. Croce Camerina (RG).



"Sul mercato le quattro tipologie presenti al momento sono le varietà gialle Baleno e Jumper, e quelle rosse Cariddi e Airone - racconta Gaetano - Le quotazioni del peperone sono un po' in calo al momento, in quanto si registra molta concorrenza spagnola; perciò i prezzi sono abbastanza bassi. Si oscilla intorno a 1-1,10 euro sia per il giallo che per il rosso. Il prodotto è venduto grezzo."

"Siamo rappresentanti della grossa distribuzione, quindi forniamo un po' tutti i mercati italiani - continua Gaetano - al momento sono questi i prezzi che si vanno a realizzare. Commercializziamo mediamente 40-50 bancali al giorno di peperone di tutte e quattro le varietà."



Come ci riferisce Gaetano, attualmente sul mercato la varietà Cariddi sta ottenendo un buon successo perché è una varietà che si presenta abbastanza compatta, liscia, come tipologia di prodotto. "Soddisfa quindi un po' le esigenze del mercato attuale."

Rispetto alla stagione precedente, comunque, i prezzi sono migliori, in media 0,30-0,40 euro in più rispetto alla campagna precedente. "Non so esattamente a cosa sia dovuto questo rialzo, forse si registra meno merce proveniente dall'estero. A livello di concorrenza, infatti, riusciamo a difenderci meglio, quest'anno."

Oltre al peperone, la F.lli Gulino Srl commercializza molto la melanzana tonda. "E' stata una bella campagna per il prodotto, quest'anno; i prezzi sono buoni, oltre la media del periodo, siamo su 0,80 euro. Rispetto alla passata campagna si è registrato un netto miglioramento."