Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Oggi 10 aprile

"Reggio Emilia: quarto appuntamento "L'Arancia di Ribera DOP, buona da bere, buona da mangiare"

Si terrà oggi, mercoledì 10 aprile, a Reggio Emilia il quarto appuntamento "L'Arancia di Ribera DOP, buona da bere, buona da mangiare", organizzato dal Consorzio di tutela dell'arancia di Ribera DOP e dalla Compagnia del Cibo Sincero ed in collaborazione con l'Assessorato Regionale Risorse Agricole e alimentari e l'Istituto Regionale del Vino e dell'olio. Obiettivo è far conoscere ed apprezzare le qualità salutistiche e gastronomiche dell'arancia bionda siciliana e delle altre produzioni tipiche dell'isola, grazie al progetto finanziato Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Commissario ad acta ex Agensud.

Clicca qui per scaricare la locandina.

Il programma di Reggio Emilia prevede un appuntamento la mattina con "L'Arancia di Ribera DOP va a scuola". Un'informativa sui benefici del consumo di arance nella scuola primaria Scuola Primaria Livio Tempesta in via Angeli di Beslan 15, 42020 Puianello di Quattro Castella Reggio Emilia con distribuzione finale di arance e spremute e di un pieghevole che racconta la storia degli agrumi.

Si conclude l'evento con "A cena con l'Arancia di Ribera DOP", serata gastronomica presso il ristorante RITA Primula di CIR Food in via Gualerzi, n° 18 Fiera Mancasale Reggio Emilia, con piatti a base di arance, dall'antipasto al dessert, nel corso del quale Giuseppe Pasciuta, Presidente del Consorzio e Martino Ragusa, scrittore gastronomo, illustreranno le caratteristiche e le qualità dell'arancia di Ribera DOP, in particolare il suo uso gastronomico.

Il Consorzio e la Compagnia promuovono un modello alimentare, educativo, di ristorazione rispettosi dell'ambiente, della salute, del gusto, delle tradizioni, della legalità, del lavoro e del reddito delle persone.

Per maggiori informazioni:
Consorzio di Tutela Arancia di Ribera DOP Riberella
Via Quasimodo
92016 Ribera (AG)
Email: [email protected]
Web: www.aranciadiriberadop.it
Data di pubblicazione: