Una ricerca dimostra che le banane riducono il rischio di ictus
Uno studio ha rilevato che le persone con un elevato apporto di potassio nella dieta hanno il 24% di rischio in meno di essere colpite da ictus.
Dati precedenti avevano suggerito che le persone anziane potessero riportare danni a causa del potassio, che i reni non erano più in grado di rimuovere dal sangue.
Ma la ricerca, sul sito web della rivista bmj.com, ha dimostrato come queste paure siano infondate. La ricerca spiega infatti come il potassio non incida negativamente sulle funzionalità renale.
Gli autori hanno detto che c'era una "prova inconfutabile" che le persone con pressione alta miglioravano aumentando il loro apporto di potassio.
I ricercatori hanno analizzato i dati riguardanti 128 mila persone, mettendo insieme oltre 33 studi precedenti, e ha concluso che consumare maggiormente questo minerale, ad esempio mangiando banane, è "potenzialmente utile per la maggior parte delle persone."
Le banane sono uno degli alimenti più comunemente noti come ricco di potassio. Ognuna ne contiene circa 420 mg; per gli adulti, la dose giornaliera raccomandata è di 3.500 mg.
Ogni anno, soltanto nel Regno Unito, ci sono circa 53.000 decessi da ictus, cui si aggiungono altri 100.000 colpiti ma sopravvissuti, alcuni dei quali lasciati con gravi disabilità.
Il dott. Clare Walton della Stroke Association ha dichiarato che una dieta sana è una parte fondamentale nella gestione del rischio di ictus.
Ha detto: "L'ipertensione è il più grande fattore di rischio per l'ictus. Apportare modifiche alla vostra dieta può portare, a lungo andare, a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo".
"Questa ricerca suggerisce che ridurre l'apporto di sale e mangiare cibi più ricchi di potassio, come le banane, i datteri e gli spinaci può mantenere basso il rischio di ictus".
Fonte: dailymail.co.uk
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.