Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Paesi Bassi: "Il freddo e la concorrenza italiana causano un rallentamento nelle vendite di lattuga"

L'andamento delle vendite di insalata di produzione olandese è piuttosto lento, attualmente. E' quanto riferisce Henk van Doorne, coltivatore ed esportatore di insalata dell'impresa Van Doorne Imex di 's-Gravenzande, nei Paesi Bassi.

"Attualmente, l'Italia ha scorte sufficienti di insalata ed è presente in tutto il mercato dell'Europa meridionale. Inoltre, il clima freddo non stimola molto il consumo di insalata. Ieri mattina qui, nella regione del Westland, la temperatura era di mezzo grado sopra lo zero ed è caduta ancora molta neve."



"Per via del freddo, le compravendite sono scarse e tutti questi fattori giocano contro la redditività. Da settimane, i prezzi si aggirano tra 0,27-0,40 euro a seconda della tipologia di prodotto; un prezzo molto basso, se si considera che questa lattuga è stata coltivata in serra per circa 13 settimane. Nel complesso, si tratta di una situazione preoccupante per i coltivatori di lattuga. La richiesta nel complesso è stata fiacca; mi aspettavo che andasse meglio."

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: