Italia: ridotto del 22% il credito alle aziende agricole nel 2012
Nel 2012 – sottolinea la Coldiretti - è stato erogato un monte-crediti all'agricoltura di 2,11 miliardi di euro, contro i 2,73 miliardi circa registrati nel 2011. L'effetto credit crunch dunque si fa sentire anche nel settore agricolo dove calano i finanziamenti e aumentano le sofferenze con 16.207 imprese in difficoltà e uno stock di 4,2 miliardi di sofferenze.
"Nel primo periodo del 2013 si è osservato un incremento delle sofferenze, con l'incidenza dei finanziamenti in default che va verso il 10%, con picchi del 25% in alcune aree" ha affermato Roberto Grassa direttore generale di CreditAgri Italia, consorzio fidi della Coldiretti.
"C'è ancora voglia di investire, ma dall'inizio 2013 - ha concluso Grassa - si è verificato un netto rallentamento della gestione dell'iter istruttorio presso le maggiori banche attive nel settore del credito agrario, con un preoccupante blocco dei processi di investimento, in particolar modo quelli legati al rinnovo di impianti e macchinari".