Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Italia: ridotto del 22% il credito alle aziende agricole nel 2012

Il credito agrario erogato alle aziende agricole italiane ha subito un taglio del 22 per cento nel 2012, con il valore delle erogazione sceso al livello più basso dal 2008. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea, in occasione della diffusione dei dati di Unioncamere.

Nel 2012 – sottolinea la Coldiretti - è stato erogato un monte-crediti all'agricoltura di 2,11 miliardi di euro, contro i 2,73 miliardi circa registrati nel 2011. L'effetto credit crunch dunque si fa sentire anche nel settore agricolo dove calano i finanziamenti e aumentano le sofferenze con 16.207 imprese in difficoltà e uno stock di 4,2 miliardi di sofferenze.

"Nel primo periodo del 2013 si è osservato un incremento delle sofferenze, con l'incidenza dei finanziamenti in default che va verso il 10%, con picchi del 25% in alcune aree" ha affermato Roberto Grassa direttore generale di CreditAgri Italia, consorzio fidi della Coldiretti.

"C'è ancora voglia di investire, ma dall'inizio 2013 - ha concluso Grassa - si è verificato un netto rallentamento della gestione dell'iter istruttorio presso le maggiori banche attive nel settore del credito agrario, con un preoccupante blocco dei processi di investimento, in particolar modo quelli legati al rinnovo di impianti e macchinari".
Data di pubblicazione: