Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Parma: tensioni nella filiera del pomodoro

La filiera del pomodoro, che a Parma dà lavoro a 3.000 persone, vive un momento di tensione.

"Nei giorni scorsi sulla stampa locale – si legge in una nota della Cgil - abbiamo letto le accuse reciproche che agricoltori, cooperative di trasformazione e aziende industriali si sono scambiati in merito al prezzo del prodotto e non solo. La direzione perseguita pare essere quella della competizione unicamente sul prezzo, con l'obiettivo di strappare il cliente al concorrente invece di lavorare per allargare il mercato."

Secondo la sigla sindacale, invece: "Oggi più che mai occorre investire in formazione, qualità del prodotto e delle produzioni. Serve più consortilità tra le imprese e occorre mettere in campo le giuste sinergie per valorizzare un territorio che ha visto nascere l'industria di trasformazione. E' necessario che ciascuno si assuma le proprie responsabilità e che ognuno faccia la propria parte: i lavoratori da sempre e quotidianamente lo fanno".
Data di pubblicazione: