Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La luce blu e' essenziale per produrre piante di pomodoro cherry sane e vigorose

In Giappone, alcuni ricercatori hanno scoperto che le piante di pomodori ciliegino sono più vigorose quando vengono coltivate sotto la luce LED blu. I ricercatori hanno valutato le piantine di pomodoro cherry coltivate sotto lampade disprosio e sei lampade a LED (Light Emitting Diode).

La fotosintesi fogliare netta è aumentata significativamente nelle piantine cresciute sotto la luce blu, rossa-blu, e rossa-blu-verde, mentre è diminuita nelle piantine trattate con luce rossa, arancione e verde.

Lo spessore della foglia e la lunghezza delle cellule del tessuto a palizzata sono significativamente aumentate nelle piantine cresciute sotto la luce blu, rossa-blu, e rossa-blu-verde.
 
I risultati hanno quindi suggerito che la luce blu è essenziale per la crescita delle piante di pomodoro cherry.

Per soddisfare le richieste del mercato mondiale, i pomodori ed altri ortaggi sono spesso coltivati in serra impiegando l'illuminazione artificiale. L'idea di utilizzare lampade a LED anche in serra ha spinto i ricercatori a studiare gli effetti di questa luce artificiale su diverse colture in serra, fra cui i pomodori. Nelle serre con elevate produzioni è difficile capire come la qualità della luce influenzi la crescita delle cellule e dei tessuti vegetali, l'attività fotosintetica, la resa ed altri parametri importanti per la crescita della pianta.

Un gruppo di ricercatori cinesi e giapponesi ha spiegato quale luce le piante di pomodoro preferiscono. I ricercatori hanno confrontato le lampade disprosio (a luce bianca, controllo) con 6 lampade LED (1: rossa; 2: blu; 3: arancione; 4: verde; 5: rossa e blu; 6: rossa, blu e verde). Le piante di pomodoro cherry sono state sottoposte ai diversi trattamenti di luce per 30 giorni.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista internazionale HortScience e contiene importanti informazioni per gli orticoltori.

Confrontando i trattamenti LED con il controllo, la fotosintesi netta delle foglie è significativamente aumentata nelle piantine di pomodoro cresciute in presenza di luce blu mentre è diminuita nelle piantine cresciute sotto la luce rossa, arancione e verde; in queste ultime infatti i cloroplasti mostravano un'evidente displasia, soprattutto i cloroplasti delle piantine esposte alla luce arancione.

Un ricercatore ha spiegato: "Nelle foglie delle piantine cresciute sotto la luce rossa-blu le cellule del tessuto a palizzata erano particolarmente ben sviluppate e le cellule del tessuto spugnoso (o lacunoso) dello stesso trattamento erano disposte in modo ordinato e regolare. Mentre nelle foglie delle piantine esposte alla luce rossa, arancione e verde le cellule del tessuto a palizzata erano displastiche. Anche il numero di stomi per mm2 era significativamente aumentato nelle piantine esposte alla luce blu, rossa-blu e rossa-blu-verde".

Il gruppo di ricerca ha annunciato che lo studio condotto ha dimostrato che la luce blu è fondamentale per produrre piantine sane e vigorose.

Lo studio completo e l'abstract sono disponibili sul sito web della rivista ASHS HortScience: http://hortsci.ashspublications.org/content/46/2/217.abstract