Piacenza: recupero specie frutticole ed orticole, entra nel vivo il progetto della Provincia sulla biodiversita'
"Gli strumenti forniti al mondo agricolo - ha detto l'assessore all'Agricoltura Manuel Ghilardelli - consentono di recuperare le produzioni locali e di differenziare le tipicità del territorio". Le piantine ottenute saranno in parte utilizzate per la costituzione di "campi collezione" ed altre, in modo particolare per le barbatelle di uva Besgano già disponibili, assegnate agli operatori agricoli nelle diverse qualifiche professionali.
Fino al 26 aprile 2013 si potrà presentare domanda alla Provincia per entrare nella rete degli "Agricoltori Custodi" ed accedere alla distribuzione di barbatelle di uva da tavola Besgano bianco e nero e per la prenotazione di piante frutticole e semi di orticole (zucca Berrettina e cavolo fiore bianco piacentino). Le domande dovranno essere inviate alla Provincia di Piacenza - Settore agricoltura e politiche agroalimentari, Servizio Piccole Filiere e supporto tecnico alle produzioni agricole (in via Colombo 35 a Piacenza) entro le 12 del giorno 26 aprile 2013 utilizzando il modulo reperibile sul sito www.provincia.pc.it. Le piante disponibili saranno assegnate attraverso una graduatoria alle aziende agricole del territorio piacentino che ne faranno richiesta.