
Con una lunga esperienza nel settore dei prodotti microbiologici e botanici, Fabio Paci di Xeda Italia è stato unanimemente votato come nuovo presidente. Accanto a lui, un nuovo consiglio direttivo che lo supporterà nelle attività di promozione e divulgazione dei mezzi biologici in un contesto nazionale ed europeo assai in fermento.
Ormai è un dato di fatto l'approccio innovativo, complementare e, sempre più spesso, alternativo alla sola difesa chimica, che la direttiva europea 128/09 sugli usi sostenibili pone come scelta prioritaria e qualificata nella redazione dei PAN, piani di azione nazionali, che ciascuno Stato membro adotterà dall'anno 2014 per ridurre l'impatto dell'uso dei prodotti fitosanitari su uomo e ambiente.
"Le prime parole da presidente - dichiara a FreshPlaza Fabio Paci - vanno a chi ha svolto questa mansione negli ultimi quattro anni in maniera competente, il dottor Andrea Sala, che è rimasto nel consiglio in modo da garantire continuità nelle prime fasi di passaggio di carica, ma anche supporto concreto e continuativo, da un punto di vista operativo."
"In virtù di ciò che sta accadendo in Italia e in Europa a livello normativo e applicativo nella gestione delle problematiche di difesa delle colture, personalmente credo che IBMA Italia debba porsi come interlocutore referenziato a tutti i tavoli competenti di discussione e concertazione. Siamo consapevoli dell'importanza di queste novità quasi epocali per il settore agricolo, per le quali sarà necessario garantire supporto formativo qualificato e, soprattutto, continuare a fornire prodotti e mezzi tecnici ad elevati standard qualitativi."
"A IBMA Italia afferiscono molte aziende produttrici leader in tutti e quattro i macro settori di mezzi tecnici naturali - microrganismi, insetti utili, feromoni, estratti vegetali - che mettono quotidianamente a disposizione l'esperienza e la conoscenza dei propri prodotti all'agricoltore, al tecnico e al divulgatore. La mia speranza è che IBMA Italia si possa fare portavoce di questo bagaglio di conoscenze tecniche, ovviamente fondamentali per questa nostra tipologia di prodotti ma doppiamente utili in un contesto generale dove la formazione e il supporto tecnico sono stati spesso trascurati", conclude Fabio Paci.
Per informazioni: [email protected]