Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Prosegue l’attivita' di controllo del CfS nel settore agroalimentare

Gli uomini del Nucleo Operativo di Controllo Tutela Regolamenti Comunitari del Corpo Forestale dello Stato di Bari con i funzionari del Dipartimento dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari di Bari, hanno posto sotto sequestro circa 1.500 kg di derrate alimentari conservate all’interno delle celle di stoccaggio di uno stabilimento sito in provincia di Brindisi.

Si tratta di succhi di limone, filetti di pomodoro disidratato, basi per focaccia surgelati con la data di scadenza o di preferibile consumo già superata, in violazione al D.Lgs. 109/1992. Continua l’attività nel settore agroalimentare a tutela della salute pubblica.
Data di pubblicazione: