Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Riaperte le iscrizioni alla DOP Arancia di Ribera

Il Ministero delle Politiche Agricole, alimentari e forestali, su richiesta del Consorzio di tutela dell'Arancia di Ribera, ha autorizzato, in deroga alla vigente norma che stabilisce l'iscrizione entro il 30 settembre di ogni anno, l'iscrizione degli operatori all'Arancia di Ribera DOP anche dopo questa data.

Pertanto sono aperte le iscrizioni alla D.O.P. Arancia di Ribera per le aziende agrumicole e per i centri di condizionamento.



Chi vuole fregiarsi di questo importante marchio riconosciuto dalla Comunità Europea e commercializzare le arance di Ribera con la Denominazione di Origine Protetta, deve iscriversi all'elenco ufficiale della DOP.

Per poter commercializzare le arance di Ribera ( Washington navel, Brasiliano e Navelina) con il marchio comunitario DOP, i produttori e confezionatori dei 14 comuni di Bivona, Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Cattolica Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Menfi, Montallegro, Ribera, Sciacca, Siculiana, Villafranca Sicula, e Chiusa Sclafani, potranno iscrivere il proprio agrumeto o il centro di lavorazione nell'elenco ufficiale della DOP.

Clicca qui per scaricare la locandina per l'adesione alla DOP Arancia di Ribera.

Che cos'è la DOP
La DOP è un marchio di qualità attribuito a quegli alimenti le cui specifiche caratteristiche di pregio dipendono principalmente da un determinato territorio di produzione e da fattori di produzione che lo caratterizzano.

Perché è importante
L'Arancia di Ribera DOP è oramai percepito come prodotto di qualità. La garanzia di qualità, origine e tracciabilità offerta al consumatore dal marchio DOP è un elemento molto importante di visibilità, trasparenza e fiducia.

Consorziarsi dà i suoi frutti. Gli obiettivi del Consorzio sono quelli di promuovere il prodotto, tutelare i produttori e vigilare sulla qualità e migliorare le opportunità commerciali.

Per questo aderire al consorzio di tutela conviene

Per iscriversi bisogna recarsi nella sede del Consorzio di tutela "Arancia di Ribera" sito presso il centro direzionale per l'agricoltura in via Quasimodo a Ribera dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, o telefonare al 0925 561511 o inviare una mail al seguente indirizzo: [email protected]

I tecnici del Consorzio e dell'istituto Zooprofilattico della Sicilia, ente certificatore, saranno a vostra disposizione per tutti gli adempimenti necessari all'iscrizione.

Per maggiori informazioni:
Giuseppe Pasciuta - Presidente
Consorzio di Tutela Arancia di Ribera DOP Riberella
Via Quasimodo
92016 Ribera (AG)
Tel.: 0925 561511
Email: [email protected]
Email: [email protected]
Web: www.aranciadiriberadop.it
Data di pubblicazione: