"Gerhard Dichgans (VOG): "Meno mele, ma stagione comunque positiva"
"Nonostante un raccolto particolarmente scarso, mese dopo mese abbiamo commercializzato le quote programmate ad inizio campagna" sottolinea, rivelando che "Pare che il consumo di mele abbia risentito solo marginalmente dei prezzi nettamente più elevati. La domanda di prodotto si è mantenuta sempre su livelli alti, complice la scarsità di prodotto in tutta Europa causata da condizioni climatiche particolarmente sfavorevoli nel corso della primavera 2012".
"Alla fine della stagione" ha aggiunto "e se tutto procede come fino ad ora, possiamo sperare che i minori volumi commercializzati saranno compensati dal più elevato valore del prodotto venduto".
Infine, in merito alle previsioni di vendita per la seconda parte della stagione commerciale, Dichgans rivela: "Sapevamo già da mesi che il debole raccolto del 2012 si sarebbe tradotto in una disponibilità limitata nella seconda parte della stagione. I dati di stoccaggio delle mele in Europa al 1° di febbraio - con un -17% che, tradotto, significa oltre mezzo milione di tonnellate in meno - confermano questa tendenza. E' da escludere che le importazioni dell'emisfero sud, con raccolti pressoché uguali alla stagione passata, possano colmare questo deficit. Ci attende quindi un finale di campagna tranquillo, con livello dei prezzi e volumi di vendita regolari", ha concluso.
Contatti:
Email: [email protected]
Web: www.marlene.it - www.vog.it