Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Una nuova idea nel confezionamento dei pomodori: cestino con pellicola al posto del coperchio

Il confezionamento della frutta morbida ha beneficiato per diverso tempo dei vantaggi offerti dai cestini con pellicola termosaldata. Con l'obiettivo di raggiungere il top nel settore del confezionamento, rivolgendosi sia ai confezionatori che ai rivenditori, ora l'azienda irlandese Holfeld Plastics ha lanciato, per la prima volta sul mercato, i cestini per pomodoro sigillabili con pellicola plastica. Si tratta di un'idea innovativa per rendere il pomodoro ancora più versatile.

Invece di usare i coperchi tradizionali, la pellicola protettiva offre significativi risparmi sui costi per tutti i tipi di frutta, tra cui fragole, lamponi e frutti di bosco. La tendenza generale in ambito di confezionamento è di usare meno imballaggi e ridurre il peso; continua così il passaggio ai formati termosaldati.



Holfeld Plastics, rinomata per le sue innovazioni nelle pellicole protettive e nello sviluppo dei materiali, ha introdotto un'intera gamma di vaschette per i pomodori con pellicola sigillante. Eliminando i vecchi coperchi, si risparmia notevolmente sul costo della manodopera negli stabilimenti di confezionamento. Inoltre, si utilizza meno materiale di imballaggio, il che si traduce in minori rifiuti.

L'introduzione di vaschette termosaldate per i pomodori si traduce anche in una bella presentazione a scaffale, offrendo una visione chiara e senza ostacoli del prodotto e la possibilità, per i rivenditori, di sostituire le etichette con i loro dettagli personali di marca.

La termosaldatura dei cestini consente di aumentare l'output produttivo fino al 25%, preserva la freschezza del prodotto e migliora l'impilamento dei cestini negli imballaggi.

I cestini per pomodori della Holfeld sono progettati per la termosaldatura con una pellicola permanente o rimovibile. La pellicola stessa può essere sottoposta a microperforazione per migliorare la conservabilità del prodotto.

Per l'intera gamma delle confezioni per i pomodori visitate: www.holfeldplastics.com

Contatti:
Email: [email protected]

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: