Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Eurozona: gennaio positivo per le vendite al dettaglio

Gennaio positivo per le vendite al dettaglio in Europa. Secondo l'Eurostat, nel primo mese di quest'anno si è registrata una crescita dell'1,2% (consenso +0,2%) nell'Eurozona e dello 0,9% nell'Ue a 27, rispetto al calo dello 0,8% e dello 0,7% di dicembre. Sull'anno, il volume del commercio al dettaglio è invece sceso dell'1,3% nell'eurozona e dello 0,9% nell'Ue a 27.

Tra i Paesi membri, gli aumenti maggiori sono stati registrati in Portogallo e Romania (+4,2%), Belgio e Germania (+3,1%), mentre i cali maggiori si sono prodotti in Danimarca (-2%), Malta (-1,6%) e Finlandia (-1,2%). Pur confermando l'inizio anno positivo per le vendite al dettaglio nell'Eurozona, Annalisa Piazza, market economist di Newedge, ha sottolineato che è da escludere un consolidamento per l'attività retail del recente trend nei prossimi mesi.

"Gli ultimi dati hanno mostrato che la disoccupazione dell'Eurozona è salita a nuovi massimi", ha ricordato Piazza, "e la fiducia dei consumatori sarà colpita dal disordine politico di breve termine, visto che le inconcludenti elezioni italiane aumentano il rischio che i progressi nella crisi del debito siano persi".
Data di pubblicazione: