Per un anno Anton Kruger è stato amministratore delegato della FPEF (il forum degli esportatori di prodotti freschi), e ora dice che la missione del forum degli esportatori rimane la stessa: garantire reddito e sostenibilità al settore della frutta fresca.
"L'adesione è volontaria, ma possiamo contare un 85% degli esportatori di frutta fresca all'interno della nostra rappresentanza. Siamo una voce unitaria per l'industria su questioni come i problemi logistici e di mercato, per citarne solo un paio. Raccogliamo informazioni per conto dei nostri membri e le rendiamo accessibili".
Il forum degli esportatori di prodotti freschi (FPEF) è stato registrato nel 1998 come organizzazione non-profit del settore. La sua adesione è volontaria e aperta a tutte le aziende che esportano frutta fresca dal Sudafrica. E' stato istituito principalmente per fornire una leadership e servizi ai propri membri e alla comunità internazionale di acquirenti.
Anche se la sua adesione è volontaria, ci sono rigorosi criteri di accreditamento per assicurare che siano ammessi al forum solo agenti commerciali e produttori-esportatori competenti e affidabili. Tra i criteri per l'accreditamento vi è un codice di condotta e una verifica del credito.
Per quanto riguarda un eventuale divieto dell'UE sulle importazioni di agrumi a causa della fitopatia "Black Spot" (CBS) degli agrumi (vedi notizia su FreshPlaza del 01/03/2013), Anton ha spiegato che è aperto un tavolo di discussione in materia insieme all'associazione dei produttori di agrumi e al governo sudafricano. "Questo è un problema molto grave, in quanto il 50% di agrumi sudafricani è destinato all'UE. In Sudafrica è in aumento il numero delle ispezioni nei porti, negli stabilimenti di confezionamento e nelle aziende agricole. Nelle piccole aree colpite dalla malattia i produttori stanno aumentando l'irrorazione di prodotti fitosanitari. Deve essere chiaro che il Black Spot degli agrumi è limitato solo ad alcune zone del paese, mentre in altre zone non c'è traccia della malattia".
Kruger conclude dicendo che si tratta di un problema dai molteplici aspetti e che deve essere affrontato a vari livelli.
Per maggiori informazioni:
Anton Kruger
FPEF
Tel: +27 21 526 0474
Email: anton@fpef.co.za
Web: www.fpef.co.za
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Primi rallentamenti per le albicocche, mentre le pesche partono alla grande
- Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti
- Drupacee: volumi leggermente inferiori rispetto al 2019
- Royal lancia sul mercato la prima nettarina rossa
- Comparto cipolle: continua il confronto fra agricoltori e confezionatori
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
"Il divieto UE all'import di agrumi sudafricani potrebbe essere "un problema molto serio"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2013-03-29 Accolta con entusiasmo in Europa l'uva da tavola indiana dell'azienda Freshtrop
- 2013-03-27 "SFI Rotterdam: "Meno volumi e prezzi buoni per l'uva da tavola cilena"
- 2013-03-22 "Fruitpoint: "Prezzi alti per gli ananas fin dalla prima settimana"
- 2013-03-21 La stagione dei meloni Soldive inizia dal Senegal: guarda il video!
- 2013-03-21 "Claudio Gorini (AL.MA.): "La varieta' di mango Kent e' la piu' gustosa, ma la Tommy e' quella piu' venduta in Italia"
- 2013-03-20 "Mc Garlet: "L'ananas e' diventato un frutto di primo prezzo nel carrello della spesa"
- 2013-03-20 "Frankort & Koning: "Il mercato di meloni e angurie soffre il meteo sfavorevole"
- 2013-03-19 Marco Salvi (FruitImprese): il Cile e' il principale fornitore di uva controstagionale in Italia, ma anche il Peru' sta crescendo
- 2013-03-15 Buona domanda in Europa per le pere Rosemarie sudafricane
- 2013-03-13 Gli Italiani non consumano volentieri uva controstagionale
- 2013-03-12 Fruttital: il punto sulle importazioni in Italia di pere dal Sudafrica e uva da tavola da Peru' e Cile
- 2013-03-11 Luca Battaglio: l'offerta del melone d'importazione e' in sinergia con quella italiana
- 2013-03-11 FreshPlaza dedica uno speciale approfondimento alle importazioni
- 2013-03-11 Exsa Europe: forniture di uve sudafricane fino ad aprile
- 2013-03-08 Nuovo allarme per le produzioni siciliane: dopo pomodoro e agrumi tocca ora alle patate novelle
- 2013-03-08 Scarse disponibilita' sul mercato di uva bianca senza semi fanno propendere per l'India
- 2013-03-07 Agrintesa: fornitura di kiwi per 12 mesi all'anno grazie all'emisfero sud
- 2013-03-07 "Il divieto UE all'import di agrumi sudafricani potrebbe essere "un problema molto serio"
- 2013-03-07 All'Europa, il Cile preferisce ormai Stati Uniti ed Asia per l'export di uva da tavola
- 2013-03-06 Russia: importazioni di uva da tavola in crescita a gennaio 2013