Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nel Lazio PAC 2000A Conad cresce dell'8,7 per cento e investe oltre 40 milioni di euro nello sviluppo

Nonostante le tendenze recessive dell'economia del Lazio siano proseguite nel corso del 2012, con l'ulteriore rallentamento degli investimenti delle imprese e la debolezza sempre più cronica dei consumi delle famiglie, PAC 2000A Conad chiude il 2012 con un fatturato di 1,1 miliardi di euro, in crescita dell'8,7 per cento rispetto all'anno precedente.

Nel Lazio il gruppo opera con 404 punti di vendita (2 E.Leclerc Conad, 18 Conad Superstore, 122 Conad, 53 Conad City, 111 Margherita e 98 discount Todis) per una superficie di 246.036 mila mq (+13,9 per cento) e 5.495 addetti (+6,6 per cento rispetto al 2011).

Le vendite sono aumentate, a rete omogenea, dell'1,3 per cento, mentre quelle dei prodotti a marchio hanno raggiunto un valore del 21,2 per cento.

La leadership di Conad nel Lazio si è rafforzata: la quota di mercato che è cresciuta dello 0,3 per cento rispetto al 2011, attestandosi al 22 per cento e confermando Conad insegna leader della grande distribuzione nella regione.

Anche nel Lazio i consumi hanno rallentato, riducendosi in termini reali, e la spesa per i prodotti alimentari è diminuita di oltre il 5 per cento rispetto al 2011. La crisi ha modificato le abitudini di consumo: si compera più pasta e uova, meno pesce e carne (ma più pollame della carne rossa), meno vino e meno frutta. Cresce invece la tendenza a scegliere prodotti locali, frutta e verdure di stagione, preferendo però l'acquisto diretto dal produttore.

Per far fronte alla difficile situazione economica, PAC 2000A Conad ha ulteriormente potenziato le proprie iniziative per sostenere il potere d'acquisto delle famiglie: nel 2012 ha attivato 51 momenti promozionali che hanno consentito di proporre offerte in tutti i 365 giorni dell'anno, incidendo per il 32 per cento sul fatturato del gruppo.

"Abbiamo ottenuto un buon risultato economico, che ha avuto importanti ricadute anche sulle economie dei territori in cui operiamo con le insegne Conad", dichiara il direttore generale di PAC 2000A Conad Danilo Toppetti.

"Affrontiamo la difficile congiuntura economica investendo su ciò che sappiamo fare meglio, sulla marca Conad e sui nostri soci imprenditori, ai quali mettiamo a disposizione tutti gli strumenti più innovativi per fare nuovo sviluppo e dare risposta ad un numero crescente di famiglie che è ormai costretta a tagliare anche sulla spesa quotidiana.

Abbiamo in programma investimenti per oltre 40 milioni di euro, che produrranno ricadute sulle stremate economie locali e saranno di aiuto per moltissime famiglie. Il nostro auspicio, tuttavia, è che si metta, finalmente, mano con maggior coraggio e decisione alla liberalizzazione del mercato, una strada facilmente praticabile per ridare fiato all'economia e sostenere la ripresa dei consumi".

Nel Lazio, assieme ai 676 fornitori di merci e servizi PAC 2000A Conad ha sviluppato nel 2012 un fatturato di 443,3 milioni euro, con una ricaduta positiva sull'economia locale resa possibile dalla collaborazione con tante aziende del territorio e dal buon rapporto con le istituzioni locali.

Le produzioni agroalimentari di eccellenza regionali, presenti nei marchi Sapori&Dintorni Conad e Creazioni d'Italia, sono distribuite nel resto d'Italia e nei mercati europei attraverso i partner di Coopernic, la prima cooperativa in Europa fondata dalle catene Conad (Italia), Colruyt (Belgio), Coop Suisse (Svizzera), E. Leclerc (Francia) e Rewe (Germania).

Per lo sviluppo e il consolidamento della quota di mercato nel Lazio, PAC 2000A Conad ha in programma investimenti per 42,5 milioni di euro, destinati a dare occupazione a 380 persone e sviluppare nuovo fatturato per circa 94 milioni di euro.

C'è poi un tema particolarmente "caldo" nel Lazio: il valore dei buoni pasto nella rete di vendita. Visto che il loro costo per il punto di vendita è progressivamente aumentato dal 6-6,5 per cento del 2009 ad oltre il 10 per cento del 2012 – con punte anche del 12 per cento – è comprensibile come l'aggravio si sia fatto insostenibile. "Nel Lazio l'incidenza dei buoni pasto è altissima, in particolare a Roma dove il socio imprenditore è più condizionato nel doverli accettare in un'ottica di servizio al cliente", afferma il presidente di PAC 2000A Conad Claudio Alibrandi.

"Ci sono soci che non li accettano più, pur rinunciando al fatturato, considerando che la redditività è sempre più bassa a fronte di una gestione spesso rischiosa – con buoni falsi, buoni che vanno persi, ritardi nei pagamenti... – e comunque certamente impegnativa. Non tutti sono in grado di reggerne l'onere e li accetta solo chi è costretto, perché nel proprio bacino d'utenza primario i buoni pasto sono una risorsa importante per i clienti, nella speranza di mantenere la fedeltà delle famiglie all'insegna e integrare le vendite oltre il buono pasto".

La solidarietà è un capitolo sempre più importante in PAC 2000A Conad. Nel 2012 la cooperativa ha investito 795 mila euro in attività solidaristiche sul territorio attraverso i propri soci imprenditori. Di particolare rilievo l'iniziativa con la Comunità di Sant'Egidio – con cui la cooperativa ha attivato da anni una collaborazione attraverso i discount Todis –, anch'essa al centro della nuova iniziativa nazionale Bassi e Fissi che, fino alla fine di giugno 2013, mette a disposizione delle persone indigenti mille panieri con 21 prodotti Conad di uso quotidiano indicati dalla Comunità stessa: dai latticini al pane, dalle conserve (passata di pomodoro, tonno...) alla pasta, dagli affettati ai prodotti per l'igiene personale.

Il gruppo PAC 2000A Conad nel 2012

I dati relativi al Lazio confermano il buon andamento generale e la solidità del gruppo PAC 2000A Conad in tutte le regioni in cui opera: 2,4 miliardi di euro di fatturato (+8,5 per cento rispetto al 2011), 956 soci, 13.472 addetti (+2,7 per cento rispetto al 2011) e quote di mercato che lo vedono leader in Umbria (25 per cento), Calabria (17,4 per cento) e al secondo posto in Campania (15,7 per cento).

La cooperativa opera con 1.185 punti di vendita (6 E.Leclerc Conad, 49 Conad Superstore, 371 Conad, 207 Conad City, 343 Margherita, 178 discount Todis e 31 altri diversi negozi), per una superficie complessiva di 596.812 mq (+8,2 per cento rispetto al 2011).

Il patrimonio netto ammonta a 340 milioni di euro. Le vendite, a rete omogenea, sono cresciute del 1,36 per cento rispetto al 2011 e l'incidenza delle promozioni – attive in tutti i giorni dell'anno – è salita al 33 per cento. Nel 2012 PAC 2000A Conad ha sottoscritto accordi con 1.940 fornitori di merci e servizi sviluppando un fatturato di 966 milioni di euro.

Sul fronte dell'innovazione di servizio, la cooperativa ha in funzione 4 parafarmacie negli ipermercati E.Leclerc Conad di Terni, Viterbo, Trentola Ducenta (Caserta) e Benevento, che garantiscono un risparmio tra il 15 e il 40 per cento sul prezzo di farmaci senza ricetta medica e parafarmaci, 4 distributori di carburanti Conad – Trentola Ducenta (Caserta), Pagani (Salerno), Castel del Piano (Perugia) e Lauria (Potenza) –, che hanno permesso agli automobilisti di risparmiare 4,3 milioni di euro, e un corner Ottico E.Leclerc Conad nell'iper di Viterbo.

Con gli investimenti messi in cantiere per il 2013 la cooperativa stima che l'incremento del fatturato supererà i 150 milioni di euro.
Data di pubblicazione: