Argentina: la grandine provoca la perdita di 70.000 tonnellate di frutta
Le prime analisi stimano le perdite in circa 70 milioni di chili di frutta, in particolare mele, tenendo conto che le pere della varietà Williams erano per lo più state già raccolte e lo stesso era accaduto anche per alcune varietà di mele.
Il ministro ha annunciato che sarà effettuata una valutazione per stabilire la percentuale di frutti danneggiati e la superficie totale interessata al fine di determinare come applicare l'assicurazione contro la grandine, e per istituire meccanismi d'aiuto ai produttori.
"Abbiamo riportato gravi danni, perché quello che era ancora da raccogliere è andato perduto. Le probabilità di recuperare una percentuale dei frutti per il consumo fresco è molto scarsa. Non serve un'analisi approfondita per rendersi conto della gravità dei danni", ha dichiarato Palmieri a seguito della sua visita.
"Il problema è che i frutti devono comunque essere raccolti per prevenire rischi fitosanitari, quindi dovremo trovare un modo perché questi frutti siano comunque venduti e coprire così una parte dei costi di raccolta", ha concluso.
Fonte: Infocampo.com.ar
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.