Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Nei prossimi giorni

Corso Patentini per l'acquisto dei prodotti fitosanitari a Castellaneta (TA)

La Cia, Confederazione Italiana Agricoltori di Castellaneta (provincia di Taranto), sta organizzando un corso per il rilascio dei patentini per l'acquisto e la manipolazione dei prodotti fitosanitari classificati "molto tossici", "tossici" e "nocivi".

Il corso avrà inizio nei prossimi giorni e prevede nove lezioni della durata complessiva di venti ore, così suddivise: dieci ore per la competenza agronomica, dieci ore per la competenza sanitaria, di cui sette di tossicologia e tre di medicina preventiva.

I docenti che svolgeranno il corso sono esperti del settore, i quali, oltre a fornire le nozioni previste dalle norme in vigore, potranno confrontarsi con i partecipanti, sulle reali problematiche esistenti nella manipolazione e nell'utilizzo dei prodotti fitosanitari.

Coloro i quali sono interessati a partecipare potranno rivolgersi presso la sede Cia di Castellante in Via San Martino, 2a traversa scala F, tel. e fax 099 8442079, email [email protected].

I documenti richiesti sono: 2 marche da bollo da 14,62, 2 fotografie formato tessera e un documento di riconoscimento.

Continua quindi l'impegno della Cia ad ogni livello, nell'attività di formazione delle imprese agricole e degli operai volta ad aumentare la professionalità di chi opera nel settore agricolo, con lo scopo di prevenire e ridurre gli infortuni nel settore.
Data di pubblicazione: