Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Protezione e presentazione degli ortofrutticoli con gli alveoli in carta Retarder

"L'alveolo in carta permette di ottimizzare la qualità di frutta e verdura unendo protezione e presentazione. Contrariamente agli altri imballaggi, questo alveolo preserva il prodotto dall'umidità." Così riferiscono i responsabili dell'azienda piemontese Retarder, che fornisce imballaggi e strumenti tecnologici per migliorare la conservazione e prolungare la shelf-life dei prodotti ortofrutticoli, tra cui appunto gli alveoli in carta.



Gli alveoli in carta permettono una buona areazione e mantengono l'idratazione della merce. Sono disponibili nelle misure 30x40, 30x50 e 40x60 per frutta tonda, pere e kiwi e in più di 40 calibri differenti, su carta semplice (60 gr) o doppia (120 gr) e in diversi colori e tipologie. Si possono anche personalizzare; come riferiscono dall'azienda: "E' infatti possibile stampare il messaggio aziendale o il logo fino quattro colori."



L'alveolo retarder è prodotto con una carta kraft 100% riciclabile e 100% biodegradabile.

Contatti:
Retarder
Aldo Rivoira, responsabile commerciale
Via Pomarolo 124
12039 Verzuolo (CN)
Tel.: (+39) 0175 85680
Fax: (+39) 0175 88341
Cell.: (+39) 348 5259129
Email: [email protected]
Web: www.retarder.it