Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La Costiera: piogge abbondanti nella fase produttiva complicano l'avvio della campagna dei limoni

La stagione 2013 del pregiato limone di Sorrento è partita in ritardo rispetto al solito. "La campagna commerciale è cominciata a metà gennaio, ma finora i volumi di merce disponibile, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sono inferiori per via di problemi di allegagione e cascola dei frutti dovuti al clima. La campagna, comunque, è ancora lunga - durerà fino a ottobre - perciò i limoni hanno ancora tutto il tempo per recuperare nel prosieguo dei mesi."

E' quanto riferisce a FreshPlaza Ferdinando Vinaccia de "La Costiera", azienda tra le più importanti nella produzione, commercializzazione e lavorazione dei limoni, e aderente anche al Consorzio dei produttori del Limone di Sorrento IGP.



Interlocutori e punto di riferimento di una vasta rete di vendita all'ingrosso nel mercato italiano, soprattutto nel centro-nord Italia, La Costiera è fornitrice di ipermercati e di svariate catene di supermercati. Esporta in Europa, principalmente Inghilterra, Germania e nord Europa e, al contempo, è importatrice dall'Argentina, Sudafrica e Spagna.



"Quest'anno, il problema principale durante la fase produttiva è stato un eccesso di precipitazioni piovose, con qualche episodio di grandine; perciò i produttori che non avevano effettuato i trattamenti con il rame si ritrovano oggi parte del prodotto cotto, cioè molle, mentre quelli che non avevano coperto i limoneti con le reti antigrandine hanno riportato danni sui frutti" continua il proprietario dell'azienda La Costiera.

"L'annata attuale si presenta comunque tardiva nella maturazione degli agrumi, una tendenza che ha interessato in generale tutta la produzione agrumicola nei principali areali italiani. Al momento, i limoni non sono ancora completamente gialli, anzi si presentano un po' verdini, ma non è questo il problema principale. Preoccupano di più gli effetti delle piogge troppo abbondanti. La domanda - conclude Ferdinando Vinaccia - al momento arriva solo dal mercato nazionale."

Contatti:
La Costiera
Via Pantanello, II Traversa DX
Zona industriale 04022 Fondi (Latina)
Tel.: (+39) 0771 531807
Fax. (+39) 0771 537662
Email: [email protected]
Web: www.la-costiera.com