Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il Copa-Cogeca approva la posizione dell'UE rispetto alle importazioni dei mandarini dalla Cina

Dopo aver richiesto alla Commissione di prendere posizione rispetto all'importazione di alcuni tipi di agrumi preparati o conservati provenienti dalla Cina, il Copa-Cogeca ha accolto favorevolmente la decisione della Commissione europea di ripristinare un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di tali prodotti (vedi notizia su FreshPlaza del 27/02/2013). Tuttavia, la lobby agricola richiede un'applicazione retroattiva per la campagna 2012-2013: per i mandarini, infatti, le misure dovrebbero essere applicate dall'inizio della stagione, quindi da novembre-dicembre 2012.

A seguito della sentenza con cui, lo scorso marzo, la Corte di giustizia dell'UE aveva annullato il precedente regolamento (reg. n. 1355/2008) che imponeva misure antidumping sugli agrumi, le importazioni dalla Cina non erano più state tenute sotto controllo. Non dovendo rispettare le regole e gli obblighi in materia di sicurezza alimentare applicate nell'UE, tali importazioni possono rappresentare un problema per gli agricoltori europei, a causa delle notevoli differenze in termini di costi del lavoro e di produzione.
Data di pubblicazione: