Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nuova Zelanda: i tagli alla biosicurezza potrebbero portare a nuovi disastri in campo agricolo

Il partito politico neozelandese New Zealand First ha messo in guardia circa il fatto che i tagli alla biosicurezza proposti dall'attuale governo possano portare in futuro ad un altro disastro agricolo pari a quello scatenato della batteriosi virulenta del kiwi (Psa-V), fitopatia che, come appurato da recenti ricerche, ha avuto origine in Cina.

"Quello che preoccupa veramente - ha riferito New Zealand First - sono i tagli al settore della biosicurezza, che hanno indebolito significativamente i controlli al confine. Dal 2008, i tagli hanno compreso la perdita di 25 dipendenti doganali e dal 2009, 2 milioni di dollari di tagli ai budget della biosicurezza."

Il partito è invece del parere che le misure fitosanitarie debbano essere rinforzate per prevenire il rischio di devastazione di altre importanti industrie primarie.

Fonte: scoop.co.nz

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: