Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Argentina: le spedizioni di frutta aumentano del 50%

Alla fine dello scorso 15 febbraio 2013 le esportazioni di frutta argentine destinate ai mercati esteri, ammontavano a 62.476 tonnellate, con un aumento di circa il 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Secondo i dati rilevati da un recente rapporto del North Patagonia Port Terminal, si sottolinea che le spedizioni di pere hanno superato le 53.600 tonnellate, con un volume che è del 54% al di sopra delle esportazioni che erano state registrate fino al 15 febbraio del 2012.

Questo riflette il fatto che le compagnie frutticole locali stanno adempiendo ai programmi precedentemente stipulati, in modo da arrivare il prima possibile sui mercati dove c'è solo parziale disponibilità di merce in stock e dove i prezzi sono più alti rispetto alle stagioni passate.

Per quanto riguarda il commercio delle mele, la relazione indica che le esportazioni nel primo semestre hanno raggiunto quota 7.000 tonnellate, il 36% in più rispetto alla passata stagione.

Le statistiche prodotte dal North Patagonia Port Terminal rappresentano solo le esportazioni di frutta partite dai porti di Rio Negro, a San Antonio, e da Bahia Blanca, e non tengono conto delle spedizioni effettuate dal porto di Buenos Aires. Secondo il settore privato, quest'ultimo porto assorbe una media annua del 12% del totale delle vendite all'estero.

Le statistiche presentate dal North Patagonia Port Terminal mostrano che è stata l'Olanda la principale destinazione in questi primi 45 giorni dell'anno (vi sono state spedite più di 18.200 tonnellate); seguono la Russia con 15.000 tonnellate di frutta e gli Stati Uniti, con 10.600 tonnellate (per lo più pere).

Secondo il rapporto l'Europa sta, ancora una volta, guadagnando importanza come mercato d'esportazione per l'Argentina.

Tra le mete in più rapida crescita ci sono: i Paesi Bassi, con un incremento del 120% degli acquisti rispetto allo scorso anno, gli Stati Uniti con un aumento dell'88% e l'Algeria con una domanda del 46% più elevata rispetto alla stessa data dell'anno precedente.

Per quanto riguarda le imprese commerciali è Patagonian Fruit (PFT) che continua a guidare la classifica degli esportatori, con le vendite che in questa prima parte dell'anno sono cresciute quasi del 100%.

Fonte: Rionegro.com.ar

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: