Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dati Ismea

Situazione mele, pere e kiwi nella 7ma settimana del 2013

Secondo i dati Ismea, relativi alla 7ma settimana del 2013 (11-17 febbraio), si conferma positivo il quadro commerciale per le mele da consumo fresco. Le contrattazioni concluse sono avvenute in un clima di generale interesse, grazie ad una domanda sia interna sia estera che ha continuato a manifestare interesse all'acquisto.

Sotto il profilo delle quotazioni, i prezzi sulle principali piazze di riferimento hanno mostrato una generale stabilità. Solo negli areali veronesi e cuneesi contrattazioni al rialzo sono state osservate per la Golden Delicius a fronte di una offerta in progressivo esaurimento, cui è corrisposta una domanda particolarmente interessata all'acquisto.

Clicca qui per ingrandire il grafico.

 
Ha trovato conferma il favorevole andamento di mercato che sta caratterizzando l'attuale campagna di commercializzazione delle pere da consumo fresco. Le vendite sui mercati esteri sono proseguite su toni alquanto soddisfacenti e sono risultate incentrate sulla varietà Abate, i cui prezzi hanno mostrato rialzi in presenza di un soddisfacente profilo qualitativo.

Una positiva attività di contrattazione è stata registrata anche sul fronte interno, dove gli scambi hanno interessato la varietà Abate, Conference e limitate quote di Decana e Kaiser (vedi notizia su FrehPlaza del 19/02/2013). La merce immessa sui mercati è stata oggetto di una agevole attività della domanda che ne ha permesso una fluida collocazione. Ciò ha influito positivamente sulle quotazioni, che nel complesso hanno mostrato una tendenza al rialzo.

Clicca qui per ingrandire il grafico.


La 7ma settimana per il kiwi si è conclusa con una regressione dei listini. Ciò da imputare esclusivamente alla flessione dei prezzi registrata sulla piazza di Napoli dove limitate sono risultate le contrattazioni concluse, a fronte di una domanda che non ha mostrato particolare interesse all'acquisto. Sostanzialmente stabile il mercato sulle altre piazze di riferimento sia sotto il profilo degli scambi che delle quotazioni.