"Il mercato delle pere e' rovinato da forniture a basso costo"
Questo è quanto, perlomeno, riferisce un commerciante belga di pere: "Da due settimane a questa parte la richiesta è scarsa. Risulta quindi difficile ottenere dei buoni prezzi. I prezzi delle pere sono ad un buon livello, mediamente intorno ad 1 Euro e per i frutti più grandi il prezzo è di 1,20 Euro."
Secondo lui, il commercio fa fatica a guadagnarci qualcosa. "C'è pure della gente che offre le pere ad un prezzo inferiore e questo ha ripercussioni negative sul mercato."
"Anche dai colleghi sento dire che ci sono dei commercianti o dei produttori olandesi che offrono le pere a prezzi inferiori. Si parla di prezzi di 0,94 euro compresa la consegna. Queste pratiche generano un mercato difficile e i commercianti perdono i clienti. Questi "guastatori" vogliono liberarsi rapidamente del prodotto e guadagnare qualcosa velocemente; secondo me non ha più senso mettersi a fare dei piani seri quando salta fuori qualcuno disposto a svendere la merce. In Belgio, generalmente manteniamo i prezzi delle aste ortofrutticole. Purtroppo non tutti si comportano così e quindi si viene a generare una situazione insolita sul mercato. E' frustrante notare che i clienti non vogliono i tuoi prodotti perché un altro glieli offre a prezzi inferiori."
Che il raccolto di pere sia stato inferiore all'annata precedente, è un dato di fatto. "Già da diverse settimane, i volumi presentati alle aste ortofrutticole risultano minori. Alcuni sostengono persino che tra un paio di mesi non ci saranno più pere in circolazione, ma io credo invece che la fornitura sarà sufficiente fino alla fine della stagione; sempre che la merce disponibile venga consegnata in modo pianificato. I coltivatori si dicono soddisfatti dalla stagione, alcuni invece sostengono che l'anno scorso hanno guadagnato di più, perché allora il margine di profitto che ottenevano era più alto. Ora c'è più denaro in circolazione, ma ne viene speso di meno."
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.