Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Otto Beisheim si e' suicidato, era malato da tempo

Muore a 89 anni il co-fondatore della multinazionale Metro

E' morto uno dei fondatori della multinazionale tedesca Metro, Otto Beisheim. Aveva 89 anni e da tempo soffriva di una malattia incurabile. Ne dà notizia l'agenzia Brunswick.

L'uomo è stato trovato nella sua casa sul lago a Rottach-Egern, in Baviera. Si è tolto la vita "a causa della mancanza di speranza per la propria condizione di salute", così come è riportato dal comunicato stampa. L'ex imprenditore tedesco non aveva figli. Il suo patrimonio personale, stimato in oltre 3 miliardi di euro, andrà a 2 fondazioni di pubblica utilità, da lui fondate in Svizzera e in Germania.

Negli anni '60 Beisheim aveva introdotto in Germania il concetto del "cash and carry", i punti di vendita all'ingrosso per operatori economici, dagli alberghi alla ristorazione. Beisheim deteneva il 10% del gruppo Metro.

La multinazionale gestisce anche supermercati e grandi magazzini dell'elettronica per un giro d'affari, che nel 2012 è stato di 66,7 miliardi di euro. Il gruppo Metro è il quarto al mondo nel settore della distribuzione ed è presente in 30 Paesi con più di 500 punti vendita. In Italia è stato introdotto nel 1972, con il primo centro all'ingrosso a Cinisello Balsamo, vicino Milano.
Data di pubblicazione: