
"La mia azienda agricola è sita nei pressi della Piana di Sibari, in provincia di Cosenza - dichiara Giorgio - Si estende per circa 30 ettari, di cui 12 destinati alla coltivazione di pesche e nettarine. La rimanente parte, per adesso, è utilizzata per la coltivazione di cereali."

L'azienda impiega un operaio fisso più manodopera stagionale per operazioni di potatura, diradamento e raccolta. I primi 9 ettari di drupacee sono stati impiantati nel 2010, allevati a vaso catalano, con sesto 2,5 x 5 mt, e coltivati con metodi di lotta integrata.
"Il mio desiderio di innovazione mi ha spinto a credere nelle potenzialità di un particolare tipo di frutta, le platicarpe e le platarine (ovvero pesche e nettarine a frutto piatto) - continua Giorgio - Perciò ho impiantato ben 4 varietà di questo frutto, per un periodo di raccolta che inizia nella prima decade di giugno e termina intorno a metà agosto."

Circa 5 ettari sono destinati alla produzione di pesche/nettarine "piatte" (circa 4.000 piante); mentre circa 4 ettari alla produzione di pesche e nettarine "tradizionali" (circa 3.000 piante).

La piccola produzione degli anni scorsi (intorno a 800 quintali tra il 2010 e il 2011) è stata venduta a qualche cooperativa/gruppo che opera in zona, liquidando prezzi tra i 0,70 e 1 euro/kg per le piatte, intorno ai 0,50 e 0,60 euro per le tradizionali.

"Quest'anno la produzione stimata dovrebbe essere intorno ai 650 quintali per le piatte e 600 quintali per le tradizionali" conclude Giorgio.
Per maggiori informazioni:
Giorgio Zuccaro
Cell.: (+39) 333 8109190
Email: [email protected]

