Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Oltre 83.000 euro raccolti dalle famiglie del Consorzio per le famiglie emiliane

Melinda® per l'Emilia: un aiuto per la ricostruzione

Si è svolta ieri 14 febbraio, presso l'Azienda Agricola e Agriturismo Garuti di Sorbara, Comune di Bomporto (provincia di Modena), la cerimonia ufficiale di conclusione del progetto "Melinda per l'Emilia" nel corso della quale sono stati consegnati i fondi raccolti attraverso questa iniziativa di sensibilizzazione promossa dal Consorzio Melinda e destinati alle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso anno.


Michele Odorizzi, Presidente del Consorzio Melinda

Alla presenza dei rappresentati delle istituzioni dei Comuni di San Prospero, il sindaco Mario Ferrari,e del Comune di Mirandola, l'assessore all'Economia e Sviluppo Sostenibile Roberto Ganzerli, e di 8 famiglie di dettaglianti di ortofrutta emiliani, il Presidente del Consorzio Melinda, Michele Odorizzi, ha consegnato le ultime donazioni che vanno a completare una raccolta che ha fruttato oltre 83.000 euro in favore dei Comuni che hanno subito maggiori danni (Mirandola, Concordia sulla Secchia, San Felice sul Panaro, Medolla, San Prospero e Finale Emilia).



La raccolta fondi del progetto "Melinda per l'Emilia" si è articolata in una serie di iniziative che ha visto coinvolti, oltre ai soci del Consorzio delle mele della Val di Non, dipendenti, clienti, consumatori e operatori del settore ortofrutticolo.



Il progetto iniziato nel giugno 2012 ha visto diverse tappe di promozione:

- manifestazioni locali del territorio trentino (Arcadia, festa di musica e sapori; Melissa, festa del miele nuovo e Pomaria, festa della mela) sono state teatro della vendita di prodotti Melinda il cui ricavato è stato interamente devoluto al progetto

- raccolta donazioni tra i dipendenti e i soci produttori del Consorzio

- manifestazioni locali del territorio emiliano (Fiera di Ognissanti a Concordia sul Secchia; Fiera di Mirandola e Festa di San Prospero a Reggio Emilia) dove i dettaglianti emiliani e gli ortofrutticoltori trentini hanno collaborato nella vendita e raccolta fondi

- attivazione della social community: per ogni "Mi piace" degli utenti alla pagina Facebook Melinda è stato devoluto 1€ al progetto e per ogni ricetta a base di mele Melinda creata dai food blogger e postata all'interno della pagina ufficiale Melinda è stata fatta una donazione di 10€



Il ricavato della raccolta fondi sarà impiegato per la ricostruzione dell'Asilo Nido della Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo Apostoli di Finale nell'Emilia (provincia di Modena) e a favore dei dettaglianti di ortofrutta emiliani, affinché possano disporre nuovamente dei propri luoghi per la commercializzazione di prodotti di qualità.

Per informazioni:
emilia.melinda.it
www.facebook.com/MelindaValDiNon/app_208195102528120

Contatti:
Consorzio Melinda SCA
Via Trento 200/9
38023 Cles (TN)
Tel.: (+39) 0463 671111
Fax: (+39) 0463 671121
Email: [email protected]
Web: www.melinda.it
Data di pubblicazione: