Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il Ministro Catania ha incontrato il Vice Premier della Repubblica Popolare Cinese Hui Liangyu

"Con questo documento si riconosce il valore fondamentale dell'agricoltura, che svolge un ruolo di primo piano anche all'interno dell'attuale scenario economico internazionale e che è un elemento essenziale per garantire uno sviluppo sostenibile e una pacifica convivenza tra i popoli". Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, sulla dichiarazione congiunta per il rafforzamento della cooperazione agricola tra la Repubblica popolare Cinese e i Paesi dell'Europa mediterranea (Cipro, Grecia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna), firmata ieri 13 febbraio al termine della tavola rotonda multilaterale alla quale hanno preso parte, oltre al Vice Ministro dell'Agricoltura cinese, Niu Dun, anche i Ministri dell'Agricoltura di Grecia, Portogallo e Spagna e i Capi delegazione di Cipro e Malta.

"In questa prospettiva, l'Italia può contribuire – ha dichiarato il Ministro - in maniera essenziale, avendo investito in un'agricoltura moderna, basata su ricerca e innovazione e volta a garantire produttività, nel rispetto di una sostenibilità ambientale".

Prima della tavola rotonda, il Ministro Catania ha partecipato a un incontro bilaterale con il Vice premier della Repubblica Popolare Cinese, Hui Liangyu con il quale ha affrontato alcuni temi legati al comparto agroalimentare, come la promozione della collaborazione bilaterale tra Italia e Cina in campo agricolo e il rafforzamento delle relazioni commerciali nel settore agroalimentare. Durante l'incontro è stata espressa la volontà di lavorare per sfruttare pienamente le potenzialità del rapporto tra i due Paesi e di superare le difficoltà tecniche che ancora perdurano e rallentano i rapporti commerciali.
Data di pubblicazione: