Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il pomodoro, proprieta' e benefici nella dieta

Un pomodoro può contenere fino a 10.000 sostanze chimiche naturali diverse. La più conosciuta è il licopene, un carotenoide responsabile del colore rosso del pomodoro che, però, al contrario del beta-carotene, contenuto nelle carote, non viene trasformato dall'organismo in vitamina A. E' importante però perché il nostro corpo non è capace di sintetizzare il licopene.

Nel caso del pomodoro è più efficace consumarlo cotto che crudo perché il calore lo rende più assimilabile. Il pomodoro sembra che sia stato fatto apposta per proteggere le nostre cellule dal danno ossidativo.

Proviamo ad elencare alcune degli effetti positivi del pomodoro sul nostro organismo.

■ E' stato dimostrato che una somministrazione massiccia di licopene aiuterebbe quei pazienti affetti da degenerazione maculare.

■ La presenza nel sangue di licopene influirebbe sulle difese antiossidanti dell'organismo.

■ Elevati livelli di licopene nel plasma ostacolerebbero l' invecchiamento cutaneo.

■ Buoni livelli di licopene nel plasma ridurrebbero il numero di infezioni respiratorie nell'anziano.

Da tenere presente che anche i cibi congelati o sterilizzati a caldo, come per esempio la salsa di pomodoro o altri derivati, mostrano una eccellente quantità di questa sostanza.
Data di pubblicazione: