Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
13-16 febbraio 2013

"Agricoltura: Mipaaf e produttori italiani a "Biofach" di Norimberga"

Sono circa 350 gli operatori biologici italiani che si accingono a partecipare alla fiera internazionale del biologico 'Biofach' che aprirà le porte a Norimberga, in Germania, il 13 febbraio per chiudersi il 16.

La fiera internazionale rappresenta un appuntamento consolidato del biologico mondiale: un'occasione per sviluppare scambi commerciali, ma anche un momento per riflettere sulle linee strategiche di sviluppo del settore.



Il biologico italiano - spiega una nota del ministero per le Politiche agricole - può vantare numeri da record: un milione di ettari di superficie coltivata, 50.000 operatori certificati e un mercato che vale circa tre miliardi di euro, di cui quasi un terzo destinato all'export. Numeri che fanno giocare all'Italia un ruolo da protagonista nello scenario del biologico europeo e mondiale.

Nell'area del Mipaaf, al padiglione 1 della fiera, sarà presente il Sinab - Sistema di Informazione Nazionale sull'Agricoltura Biologica e troveranno spazio le iniziative di comunicazione realizzate dalle Regioni nell'ambito del Piano di Azione Nazionale. Saranno inoltre presentate le aziende che hanno partecipato al concorso 'Le stelle del Bio' realizzato da Ismea e saranno organizzati alcuni momenti informativi per gli operatori italiani sulla commercializzazione del biologico in Germania.
Data di pubblicazione: