Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

E' ancora la Germania il principale acquirente di ortofrutta spagnola

Secondo quanto emerso in occasione di Fruit Logistica 2013, la Spagna fornisce alla Germania il 24% di tutte le importazioni tedesche di frutta e circa il 20% delle verdure, posizionandosi così al secondo posto dopo i Paesi Bassi, primo fornitore di ortaggi sul mercato tedesco.

Nel 2011 la Germania ha importato circa due milioni di tonnellate di frutta e verdura dalla penisola iberica; le statistiche preliminari per il 2012 prevedono un volume maggiore del 5%. Le importazioni principali hanno interessato pomodori (200.000 tonnellate), arance (180.000) e clementine (178.000), seguite da peperoni dolci (164.000) e fragole (150.000).

Come riferito da Amaya Beyebach, consigliere al commercio presso il consolato generale spagnolo: "In Germania, circa la metà dei prodotti ortofrutticoli freschi è venduto nelle catene discount, il che, ovviamente, deprime il prezzo alla produzione."

Gli esportatori spagnoli di prodotti freschi sono recentemente riusciti a conquistare nuovi mercati in Russia, nell'Est Europa, in Cina e in altre potenze economiche emergenti.

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: