Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Lotta al Cinipide del castagno: si prepara il programma 2013

E’ in fase di definizione tra il Ministero delle Politiche agricole e le Regioni il programma 2013 di lotta al cinipide galligeno del castagno (Dryocosmus kuriphilus), parassita di origine orientale, particolarmente dannoso per i castagneti da frutto.

Il programma si basa sulle attività di lotta biologica al cinipide attraverso la moltiplicazione e i lanci del parassitoide Torymus sinensis, antagonista naturale del cinipide, utilizzato con successo anche in Giappone. Si ricorda che nel corso del 2012 sono stati attivati 15 centri di moltiplicazione e realizzati oltre 130 lanci dell’insetto antagonista del cinipide (vedi notizia su FreshPlaza del 20/11/2012).

Nel 2013 verranno continuate le attività di sviluppo dei centri di moltiplicazione del parassitoide predisposti sul territorio e dei lanci del materiale ottenuto dai centri di moltiplicazione e dall’Università di Torino.
Data di pubblicazione: