Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Frutta a guscio: la spending review colpisce anche l’aiuto nazionale

Anche l’aiuto nazionale previsto dalla normativa comunitaria per la frutta a guscio (nocciole, noci, mandorle, pistacchi e carrube) cade sotto la scure della spending review e lascia il settore più povero di circa 10 milioni di euro.

Come previsto dalla normativa comunitaria, fino al 2011 i produttori hanno potuto contare su una integrazione composta dall’aiuto UE e da un aiuto nazionale, in considerazione della particolarità di queste produzioni, collocate in zone di difficile coltivazione, a rischio abbandono e dissesto idrogeologico.

Il Mipaaf ha confermato che, nonostante le sollecitazioni, il Ministero dell’Economia e delle finanze non ha stanziato, come negli anni precedenti, i circa 10 milioni di euro necessari per coprire l’aiuto nazionale di 120,75 euro/ha per l’anno 2012 e sarebbe a rischio anche lo stanziamento per il 2013.

Coldiretti chiede che si trovi una soluzione per questa situazione che colpisce un settore particolarmente provato dalle importazioni di prodotti extracomunitari e di grande importanza per il presidio di zone collinari fragili dal punto di vista ambientale ed economico, ma di notevole pregio dal punto di vista paesaggistico ed agroalimentare, con tante tipicità nazionali a base di nocciole, noci, mandorle, pistacchi e carrube.
Data di pubblicazione: