USA: le mele Lady Alice per la prima volta su tutto il territorio nazionale
Lady Alice è stata scoperta quasi fortuitamente in una fattoria vicino a Gleed, Washington, nel 1978, quando un coltivatore ha tagliato per errore un albero di mele alla cui base è poi cresciuta una nuova piantina. Nei successivi 25 anni, si è provveduto a preservare e diffondere le caratteristiche distintive di questa varietà. Il marchio di mele Lady Alice® prende il nome da Alice Zirkle, la co-fondatrice della Rainier Fruit Company, a cui è dedicata.
"La mela Lady Alice è un'ulteriore gradita opzione per i consumatori che amano le mele e sono alla ricerca di qualcosa di nuovo per la fine dell'inverno e in primavera. La sua dolcezza rilascia un pizzico di acidità che si ferma sul palato" ha detto Suzanne Wolter, direttore marketing della Rainier.
Ciò che, però, i consumatori amano davvero sono il sapore della Lady Alice e le sue qualità di cottura. Il gusto è simile a quello di un buon vino, saporito e complesso. Le mele vengono raccolte in autunno, conservate e vendute ai consumatori al picco del loro sapore. Caratterizzate da un colore giallo banana, sono dolci, croccanti, con la polpa densa e un pizzico di acidità. La consistenza della mela lascia una sensazione di sazietà anche dopo averne mangiata una sola.
La Lady Alice si imbrunisce lentamente dopo il taglio, il che la rende perfetta per macedonie e piatti a base di frutta. Può anche essere utilizzata cotta in una varietà di ricette. La polpa robusta aiuta la mela a mantenere la sua consistenza anche quando viene cucinata ad alte temperature. Proprio come le ciliegie fresche, Lady Alice ha una stagione breve, dalla quale si ottiene una quantità limitata di frutti.
"Noi della Rainier ci sforziamo di coltivare solo frutta della più alta qualità e la mela Lady Alice offre versatilità, pur mantenendo la qualità unica su cui ci impegniamo da oltre un secolo" ha concluso Suzanne Wolter.
Per maggiori informazioni: www.rainierfruit.com.
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.