Tali dispenser offrono il beneficio di ridurre l'impatto ambientale - in quanto consentono di diminuire l'applicazione di insetticidi ottenendo di fatto frutta più sana - ma anche lo svantaggio, alla fine dell'anno, di dover smaltire la plastica di cui sono composti.

FreshPlaza ha raccolto il commento di Mauro Manini, product manager di Sumitomo Chemical Italia: "Sostituendo i dispenser in plastica tradizionale con quelli biodegradabili sull'intera superficie nazionale, potremmo risparmiare 148 tonnellate di plastica da smaltire a fine ciclo".

"Gli erogatori Ecodian presentano l'indubbio vantaggio di poter essere lasciati in campo e, una volta sul suolo, iniziano il processo di biodegradazione, riducendo a monte il problema della gestione del rifiuto plastico agricolo" spiega Manini.

Considerato lo scenario di smaltimento classico in discarica, è bene ricordare che l'utilizzo di bioplastiche permette un risparmio dei costi di conferimento e dei costi ambientali e sociali (dovuto ad una minore movimentazione stradale verso i centri di stoccaggio/incenerimento) e una riduzione delle operazioni per la rimozione degli erogatori. Tutti questi fattori incidono sensibilmente su una riduzione della manodopera e su un minore impatto ambientale.
Contatti:

Mauro Manini
Via Caldera, 21
Milano
Tel.: (+39) 02 452801
Fax:(+39) 02 45280400
Email: [email protected]
Web: www.sumitomo-chem.it