Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Guatemala: le autorita' cercano di sviluppare il settore agricolo

Il Guatemala produce una grande quantità e varietà di prodotti agricoli, tuttavia, in questa nazione dal grande potenziale, la maggior parte delle terre è di proprietà di un cerchio ristretto di persone e solo una manciata di prodotti dominano il mercato. Questo è il motivo per cui il locale ministero dell'agricoltura (MAGA) cerca di investire nello sviluppo del settore agricolo della nazione.

Rony de León Cáceres, direttore dell'ufficio dipartimentale di MAGA a San Marcos riferisce: "Lavoriamo con braccianti provenienti da ciascuna delle 29 municipalità. Questo significa che stanno aiutando i braccianti con vari programmi, inclusa la fornitura di cibo come apripista per altre iniziative."



"Stiamo implementando in ogni municipalità dei sistemi di estensione agricola," spiega Cáceres. "Un ingegnere agricolo è incaricato di consigliare i coltivatori che stanno per commercializzare i loro prodotti; un agronomo affianca persone che hanno poche risorse finanziarie e un operatore sociale segue le donne nell'apprendimento di lavori agricoli alternativi."

Cáceres riferisce che i tre prodotti principali della nazione sono caffè, zucchero e banane. In Guatemala sono presenti 70.000 ettari di piantagioni di banane e, ogni anno, le esportazioni di banane raggiungono un valore di 520 milioni di dollari, l'85% delle quali viene esportato negli USA. L'anno scorso, i produttori di banane hanno avuto dei problemi quando l'eruzione di alcuni vulcani situati nel sud della nazione ha colpito le piantagioni, ma il problema più grande continua ad essere l'esistenza di un'oligarchia terriera.

"Il sistema relativo alle proprietà terriere probabilmente non andrà incontro a cambiamenti," ha riferito Cáceres, "tuttavia, stiamo cercando delle alternative, come la coltivazione idroponica, per alleviare le difficoltà causate dalla mancanza di terre disponibili."

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: