Dalle cassette agli alveoli, dalle seminiere multifori ai portavasi da trasporto e da coltivazione: con i suoi prodotti AMP Recycling è in grado di soddisfare le esigenze delle aziende del settore, garantendo qualità e affidabilità, continuità e innovazione attraverso la realizzazione di modelli personalizzati per specifiche esigenze di mercato.

Nata dalla gestione in affitto della AMP Films & Packaging di Cassana (FE) da parte di ILPA srl, la nuova AMP Recycling ha i suoi punti di forza nella solida esperienza di produzione di imballaggi per l'ortoflorovivaismo e nel riciclo del PET post consumo. Caratteristiche, queste, che consentono una perfetta integrazione con la visione di sviluppo della controllante.
"L'obiettivo della gestione di ILPA – dichiara Davide Benini, product manager di AMP – è riportare l'azienda in posizione di leadership nel settore dell'imballaggio per ortoflorovivaismo, e la nostra partecipazione a Fruit Logistica è un ulteriore passo verso il ritorno all'eccellenza. Sappiamo che il compito non sarà facile, ma confidiamo che l’incontro tra il know-how di AMP, che ha tutte le potenzialità per tornare a essere uno dei player principali del settore, e la solidità e l'esperienza di un gruppo come ILPA nella lavorazione delle materie plastiche, possa dare esiti più che positivi."

La novità principale che AMP Recycling presenterà è una nuova cassetta per alveoli serie C2403 (nelle foto), dal design innovativo progettato per migliorare la produzione dell'apparato radicale soprattutto per chi effettua la coltivazione "a terra" e per facilitare la costruzione, promozione e riconoscibilità del marchio del cliente. Questa nuova cassetta, che può contenere alveoli della serie A23 (15x10,5cm) da 1 a 20 fori, presenta tre caratteristiche principali: un'apposita fessura per inserire un etichetta sul bordo del lato corto della cassetta; speciali piedini di appoggio interni ed esterni, per evitare il contatto dell'apparato radicale con l'eventuale ristagno di acqua, e forature speciali nelle costolature intermedie all’interno della cassetta, per consentire una migliore areazione dell’apparato radicale.
La nuova cassetta sarà disponibile solo su richiesta specifica dei clienti e potrà essere ulteriormente personalizzata con il logo o marchio del cliente stampato in rilievo sul lato corto della cassetta, oppure realizzata in diversi colori e anche bi-colore.
Contatti:

Davide Benini
Via Giovanni Finati, 11
Ferrara
Tel.: (+39) 0532 733411
Cell.: (+39) 345 6334615
Fax: (+39) 0532 733444
Email: [email protected]
Web: www.ilpa-amp.it