FreshPlaza (FP) - Qual è stato l'andamento dei volumi prodotti e movimentati nel 2012 in confronto con il 2011?

In generale, al morso della crisi, abbiamo cercato di rispondere facendo leva sulla capacità innovativa legata alla valorizzazione del tema "territorio", e della sua espressione più autoctona in termini di produzioni, nonché di qualità, salubrità e sicurezza del prodotto commercializzato.
FP - Quale andamento della domanda e dei prezzi avete rilevato?
RR - Alla fine di un anno di calo generalizzato, le vendite hanno complessivamente tenuto, mettendo a segno un apprezzabile incremento in termini di volumi sul prodotto classificato come "tipico locale" - evidentemente legato alle produzioni stagionali - che per noi si traduce nell'aderenza ai brand aziendali commercializzati attraverso le maggiori insegne distributive italiane (es. "Frutta e ortaggi che parlano piemontese" - leggi anche precedente articolo FreshPlaza sui risultati di questa iniziativa). In merito ai prezzi, si resta in linea con l'andamento di fine 2012, pur rilevando un trend oscillante, ma generalmente positivo.
FP - Quali sono i vostri principali mercati di vendita?
RR - La nostra OP ha da sempre cercato di operare nella direzione del consolidamento di un rapporto fidelizzante e innovativo con la GDO-Grande Distribuzione Organizzata italiana, obiettivo pienamente raggiunto puntando sull'assortimento della gamma (oltre 70 referenze locali) e sulla scelta di produzioni tipiche del territorio, oltre che sul loro livello qualitativo e sull'ottenimento della certificazione ambientale (LCA).
Sul fronte internazionale, lavoriamo con le principali catene distributive europee, esportando poi kiwi, mele e susine oltremare, precisamente nel Nord America, in Russia e nel Sud-Est asiatico.
FP - Avete introdotto innovazioni di prodotto o di processo?
RR - Ad oggi, Ortofruit Italia commercializza il suo prodotto utilizzando prevalentemente imballaggi riciclabili e/o riutilizzabili; grazie alla collaborazione con l'azienda leader nel settore Novamont, è in fase di definizione una linea di prodotti biodegradabili e compostabili che verranno lanciati – in una fase di sperimentazione - come packaging eco-innovativo per fragole, piccoli frutti e referenze orticole.
La tendenza alla eco-sostenibilità dei progetti aziendali intrapresi si traduce essenzialmente nell'adozione di politiche di investimenti "green", a vantaggio di tutto il percorso di filiera (dalla produzione alla commercializzazione). Tutto questo deriva dalla forte consapevolezza che il futuro del mercato non possa che essere "verde", il che ci orienta ad accrescere la percentuale di sostenibilità interna, a partire dall'adozione di processi eco-compatibili, nonché dalla realizzazione di prodotti egualmente innovativi.

Ortofruit Italia
Tel.: (+39) 0175 240305
Fax: (+39) 0175 475821
Web: www.ortofruititalia.it
---------
Ortofruit Italia è una organizzazione di produttori che nasce nel 2003 per iniziativa di agricoltori e figure commerciali guidate dal comune desiderio di innovazione ed aggregazione del comparto ortofrutticolo piemontese. Una sfida imprenditoriale che coinvolge più di 500 aziende agricole coordinate dalle 15 cooperative aderenti per un volume totale di 20.000 ton commercializzate. Grazie all’attenzione alla produzione, conoscenza dei mercati di destinazione, flessibilità ed organizzazione, Ortofruit Italia oggi fornisce le più prestigiose catene della grande distribuzione italiana ed estera, sia mediante Private Label, sia con il marchio Ortofruit Italia.