Cile: esportazioni di mirtilli superiori al previsto
L'aumento sembrerebbe determinato più dai maggiori quantitativi raccolti a causa di temperature superiori alle attese nel sud del Cile, che hanno accelerato la maturazione. La regione IX (nona) è stata la zona più interessata da questo fenomeno.
Le proiezioni indicano che quest'ultima crescita arriverà all'apice nella 7ma settimana del 2013, quando si prevede di esportare circa 4.000 tonnellate, anche se al momento è troppo presto per confermarlo.
In totale 53.600 tonnellate sono state esportate fino alla terza settimana del 2013. Si tratta del 4% in più di quanto era stato previsto e dell'8% in più rispetto allo scorso anno.
Delle 9.500 tonnellate della scorsa settimana, 6.700 sono state destinate agli Stati Uniti, tutte quele spedite via mare dovrebbero arrivare nella sesta settimana.
Nella spedizione di questa settimana si prevede di raggiungere le 6.800 tonnellate, ancora una volta di più rispetto di quanto precedentemente stimato, anche a causa dell'aumento delle temperature che influenza la maturazione dei frutti.
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.