Il packaging è, infatti, una componente essenziale di un prodotto alimentare e rappresenta un importante elemento della strategia di marketing, in quanto strumento attraverso il quale comunicare il prodotto al consumatore.
Così, nelle industrie di trasformazione grande rilievo viene dato allo studio e alla progettazione dei sistemi di confezionamento da impiegare per i singoli prodotti, dai materiali, ai colori, alle informazioni. In sintesi, dell'intero messaggio che si intende trasmettere.

Nell'opera sono raccolte testimonianze e contributi che forniscono un quadro completo per affrontare la progettazione e la realizzazione di una confezione per un alimento, partendo dai materiali e arrivando alle informazioni da porre in etichetta.
Otto i capitoli, scritti da autori diversi:
1.Come costruire la qualità nel processo di produzione (E. Corbucci);
2. Verso la nuova etichettatura europea (O. Olivieri);
3. Come l'analisi sensoriale guida il progetto di prodotto (L. Odello, M. Violoni); 4. I prodotti salutistici e funzionali (GB Quaglia, FM Bucarelli, G. Bonafaccia);
5. Verso un nuovo mercato dele specialità alimentari (C. Hausmann);
6. Soluzioni tecnologiche per gli imballaggi dei prodotti freschi (M. Cipriani);
7. L'innovazione nel design della confezione (L. di Campello);
8. Soluzioni e modelli per il confezionamento (L. Fabbri, F. Morelli).
Il manuale rappresenta uno strumento operativo per le Pmi alimentari e per i tecnici, e fornisce una guida completa e dettagliata per costruire consapevolmente il packaging di un alimento.
Edizione: Agra, novembre 2012
Pagine: 216
Prezzo: euro 20,00
Per acquistare il volume online clicca qui.
Per maggiori info:
ARM-Azienda romana mercati
Via dell'Umiltà, 48
00187 Roma
Tel.: (+39) 06 69792401
Fax: (+39) 06 6794845
Email: [email protected]