Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Sulle procedure di autorizzazione degli OGM, l'UE non ha congelato nulla

Nei giorni scorri alcuni organi di informazione hanno riportato la notizia che la Commissione europea avesse deciso di congelare il processo di autorizzazione della messa in coltura dei nuovi prodotti OGM nell'Unione Europea fino al 2014 (vedi precedente notizia). Tuttavia la Commissione non ha fatto nessuna dichiarazione al riguardo.

Contattato direttamente, Frederic Vincent, portavoce del commissario alla Sanità, Tonio Borg, ha precisato quello che sta succedendo in ambito europeo riguardo ai dossier OGM.

- La Commissione ha, al momento, 7 files sugli OGM (6mais, 1 soia) che devono essere autorizzati alla coltivazione, si attende una valutazione dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare EFSA.

- La Commissione sta ancora valutando i files e non ha ancora deciso se inizierà o meno il processo di autorizzazione.

- Non si prevede che questo avverrà a breve, ma non è vero che il processo è congelato fino al 2014.

- Sono due anni che gli Stati Membri discutono sulla proposta della Commissione per autorizzarli a usare altre motivazioni che non siano ambientali o sulla salute per vietare la coltivazione degli OGM.

- Non c'è stato nessun progresso al riguardo durante l'ultima presidenza (Cipriota).

- La priorità del nuovo Commissario è di riavviare la discussione e il Commissario Borg parlerà con alcuni Stati Membri a breve per vedere se un accordo può essere raggiunto al riguardo

Fredic Vincent ha voluto sottolineare più volte che la notizia riportata da varie testate era da considerarsi missleading (fuorviante) e che la Commissione non "ha congelato nulla".

Se ne può dedurre che sicuramente il problema dell'autorizzazione o meno degli Ogm in ambito europeo è un problema spinoso che non troverà facile soluzione, ma non che la decisione sia stata congelata fino al 2014.
Data di pubblicazione: