Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Delucidazioni sul blocco russo alle importazioni di patate da seme dell'UE

In seguito alla notizia di un bando che la Russia intende porre sulle patate da seme provenienti dall'Unione Europea (vedi articolo su FreshPlaza del 21/01/2013), il servizio fitosanitario russo ha fornito delucidazioni riguardo ai termini del blocco delle importazioni, che entrerà in vigore dal primo aprile 2013.

Il comunicato di chiarimento afferma che le patate prodotte in condizioni sterili non saranno soggette al blocco.

Il servizio ha riferito che il bando è scaturito da "Insufficienza sistemica del programma utilizzato nell'Unione Europea per assicurare la sicurezza dei materiali da semina, in particolare delle patate da seme e la formalità delle garanzie fornite alle nazioni importatrici."

Per evitare questo genere di restrizioni, l'Unione Europea deve garantire che la Russia riceva tutte le informazioni relative alle condizioni fitosanitarie presenti nei luoghi di produzione delle patate.

Uno dei più grandi fornitori di patate da seme in Russia sono i Paesi Bassi. L'anno scorso, la Russia ha importato 11.000 tonnellate e l'anno prima ben 26.000 tonnellate. Questo prodotto viene fornito anche da Germania, Finlandia, Gran Bretagna e Polonia.

Fonte: rbth.ru

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: