Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Belgio: "Buoni i profitti per le pere, ma difficile trovare mele di qualita' "

La tendenza in atto sul mercato delle pomacee è positiva. Tutto procede per il meglio, soprattutto in materia di pere. "Fila tutto liscio", riferisce un commerciante belga. "Anche per quanto riguarda i coltivatori. I prezzi continuano a salire e ci troviamo in una situazione che supera le nostre aspettative. C'è stata una carenza di prodotto nel periodo tra Natale e l'anno nuovo, ma ora la fornitura è adeguata per tutti. Anche la Russia è nuovamente sul mercato ed è pronta ad acquistare da tutta Europa. Siamo soddisfatti anche perché il clima, per ora, non ci ha dato problemi."



"Per le pere, i produttori ottengono fino ad 1 Euro", prosegue il commerciante. "I prezzi delle mele variano in base alla qualità, ma per le varietà di prima classe si aggirano intorno a 0,60 Euro. I frutti di qualità permettono ai coltivatori di ottenere un compenso adeguato. Questa stagione riscontriamo una grande differenza tra i frutti di buona qualità e quelli di qualità inferiore. Si tratta di un problema generale, qui in Belgio, dato che la resa per albero è stata inferiore e quindi il calibro delle mele è risultato maggiore. Si fa più fatica a reperire delle mele di buona qualità. Inoltre stiamo sentendo sempre di più gli effetti della concorrente produzione polacca."

Il commerciante prosegue affermando che è in atto una continua ricerca di nuovi mercati per le pere. "Per esempio, anche per questa stagione, abbiamo nuovamente inviato dei volumi in Cina e siamo ancora in attesa di vedere i risultati, anche se ritengo che le spedizioni siano state apprezzate. Al momento è difficile prevedere che situazione si verificherà sul mercato nelle prossime settimane, ma credo che l'andamento si manterrà buono. Coltivatori e commercianti sono ottimisti al riguardo."

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: