Nell'emisfero sud del mondo comincia la raccolta di mele e pere
La produzione potrà quindi rianimarsi tenendo conto delle prospettive sul mercato europeo, dove negli ultimi anni si è verificata una notevole riduzione delle spedizioni. Nel 2012, le mele europee hanno registrato un calo del 14% nelle esportazioni rispetto al 2011. Le esportazioni di mele da Sudafrica e Argentina sono diminuite invece di appena il 3% (1,66 milioni di tonnellate).
Le esportazioni di pere verso l'Europa, registrando un -27%, hanno subito un forte calo (207.000 tonnellate). Il livello complessivo delle esportazioni è stato più basso del 14% rispetto al 2011.
Al primo dicembre 2012, le giacenze di mele in Europa risultavano inferiori del 12% rispetto allo stesso periodo del 2011, registrando un -20% per l'Europa Occidentale e un +15% per la Polonia. Per quanto riguarda le pere, la riduzione delle scorte ammontava a -38%.
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.